CORSI e FORMAZIONE
Utilizzare il sistema Neuroptimal® in ambito professionale richiede la conoscenza approfondita del software e dei presupposti teorici e scientifici alla base del suo funzionamento. Per questo motivo abbiamo predisposto due livelli di Corso della durata ciascuno un weekend: Base e Avanzato
La certificazione Basic, rilasciata dopo aver partecipato a un weekend a scelta nel calendario riportato sotto, consente all’allievo di iniziare ad operare sui propri clienti. La certificazione Advanced, rilasciata anch’essa dopo aver partecipato a un weekend a scelta nel calendario riportato sotto, qualifica il neurotrainer come esperto del sistema Neurofeedback dinamico e fornisce strumenti conoscitivi ampi e idonei.
Il Corso di Certificazione Base permette di conoscere la basi teoriche e scientifiche del funzionamento e la conoscenza pratica del sistema Neuroptimal.
Con il Corso di Certificazione Avanzato si accede ad un livello di conoscenza e comprensione superiore anche sulla base di un’esperienza diretta del sistema su se stessi e sugli altri.
Completare la formazione con i due livelli è necessario per entrare a far parte di una rete di professionisti che fanno riferimento a NEUROTTIMO SDN (School of Dynamical Neurofeedback®).
Molti Neurotrainer hanno qualifiche sanitarie, ma anche altre categorie professionali legate al mondo del benessere possono erogare questo servizio poichè Neuroptimal® è stato classificato dalla FDA come General Wellness e non come Medical Device.
CORSO BASE
CERTIFICAZIONE BASE NELL’UTILIZZO DEL SISTEMA PROFESSIONALE NEUROPTIMAL® (un weekend a scelta nel calendario riportato sotto)
OBIETTIVI
- Elementi di neurofisiologia del Sistema Nervoso Centrale.
- Le indispensabili premesse teoriche e scientifiche dell’azione del sistema Neuroptimal® e le peculiarità del Dynamical Neurofeedback® nei confronti di altri sistemi di neurofeedback.
- La conoscenza pratica del sistema nelle sue componenti tecniche.
- La sperimentazione guidata, a livello personale e in piccolo gruppo, come fruitori di una sessione di lavoro del sistema Neuroptimal®.
- La sperimentazione guidata, personale e in piccolo gruppo, come operatori di Neuroptimal®.
- Elementi e testimonianze relative alla integrazione del Dynamical Neurofeedback® nella propria pratica professionale di operatore del Benessere oppure in una pratica clinica, sia medica sia psicologica.
DURATA e SEDE FORMAZIONE/CORSI
- 2 giornate
- 16 ore di formazione distribuite in sessioni plenarie (10 ore) e di laboratorio (6 ore)
- I corsi si svolgono presso lo studio del dottor Francesco Lanza in via Marzanica 85 a Bergamo.
E’ possibile organizzare corsi in altre sedi, da concordare.
CALENDARIO PROSSIMI CORSI LIVELLO BASE
(un weekend a scelta nelle date alternative proposte)
- 12-13 Dicembre 2020
- 23-24 Gennaio 2021
- 13-14 Marzo 2021
- 17-18 Aprile 2021
- 22-23 Maggio 2021
- 03-04 Luglio 2021
- 25-26 Settembre 2021
- 13-14 Novembre 2021
- 11-12 Dicembre 2021
CORSO AVANZATO
CERTIFICAZIONE AVANZATA NELL’UTILIZZO DEL SISTEMA PROFESSIONALE NEUROPTIMAL® (un weekend a scelta nel calendario riportato sotto)
OBIETTIVI
- Approfondimenti del funzionamento del sistema Neuroptimal® nelle sue componenti matematico scientifiche.
- Approfondimento della conoscenza pratica del Sistema nelle sue componenti tecniche avanzate.
- La verifica delle competenze acquisite come operatori di Neuroptimal®.
- Elementi e testimonianze relative alla integrazione del Dynamical Neurofeedback® nella propria pratica professionale clinica, sia medica sia psicologica.
DURATA e SEDE FORMAZIONE/CORSI
- 2 giornate
- 16 ore di formazione distribuite in sessioni plenarie (14 ore) e di laboratorio (2 ore)
- I corsi si svolgono presso lo studio del dottor Francesco Lanza in via Marzanica 85 a Bergamo.
E’ possibile organizzare corsi in altre sedi, da concordare.
CALENDARIO CORSI LIVELLO AVANZATO
(un weekend a scelta nelle date alternative proposte)
- 13-14 Febbraio 2021
- 19-20 Giugno 2021
- 16-17 Ottobre 2021
PER CHIEDERE INFORMAZIONI COMPILA IL FORM
oppure puoi inviare un’email a info@neurottimo.it indicando la tipologia di corso (BASE o AVANZATO) e la data di interesse