UN NUOVO APPROCCIO AGLI ACUFENI TRAMITE AUTOREGOLAZIONE CEREBRALE

RICERCA SVOLTA DAL DIPARTIMENTO DI BIOPATOLOGIA E BIOTECNOLOGIE MEDICHE, UNITÀ OPERATIVA DI AUDIOLOGIA, AZIENDA OSPEDALIERA POLICLINICO PAOLO GIACCONE DI PALERMO, RESPONSABILE DOTT. ALDO MESSINA, DAL DOTT. GIORGIO RAPONI OTORINOLARINGOIATRA E OTONEUROLOGO ASST-MILANO NORD, DA MARIANNA FRANCO DOTT.SSA in scienze e tecniche psicologiche E DALLA DOTT.SSA MICHELA MARIA DI NARDO CONSULENTE STATISTICO, IN COLLABORAZIONE CON NEUROTTIMO SDN E LO ZENGAR INSTITUTE

Nel gennaio 2024, dopo anni di duro e perseverante lavoro e una prima pubblicazione in Italia, i Dottori Messina e Raponi con la dottoressa Di Nardo ad elaborare i dati, sono riusciti a pubblicare la loro ricerca sugli acufeni e NeurOptimal su una rivista internazionale americana con un elevato rating scientifico. Visti i risultati ottenuti non avevamo dubbi

DYNAMICAL NEUROFEEDBACK® NEUROPTIMAL®: A NEW APPROACH TO IMPROVE THE PERCEPTION OF TINNITUS THROUGH CEREBRAL SELF-REGULATION.

SCARICA IL DOCUMENTO COMPLETO

Nel numero di maggio del 2018 della rivista “Audiologia e Foniatria” è stata pubblicata una prima versione della ricerca in oggetto. Successivamente il 28 settembre 2021 a Riva del Garda durante il congresso dell’AIOLP, Associazione Italiana Otorini Liberi Professionisti, in presenza di un migliaio di partecipanti, i dottori Messina e Raponi hanno presentato un bellissimo lavoro con un’introduzione a NeurOptimal®️ e i risultati della loro ricerca su un campione di ben 102 pazienti.

NEUROFEEDBACK DINAMICO NON LINEARE NEUROPTIMAL®: UN NUOVO APPROCCIO AL TRATTAMENTO DEGLI ACUFENI TRAMITE NEUROMODULAZIONE SPONTANEA CEREBRALE

SCARICA IL DOCUMENTO COMPLETO

Forniamo i risultati preliminari della nostra ricerca multicentrica Palermo Milano che ha come obiettivo la valutazione dell’efficacia di un nuovo strumento utile ai pazienti che soffrono di acufene, il Dynamical Neurofeedback® (Neurofeedback Dinamico non Lineare).
Questo si concretizza in una neuromodulazione spontanea dell’attività elettrica cerebrale, che ipotizziamo sia in grado di migliorare la percezione dell’acufene ed i sintomi psicofisici ad esso correlati. È una sorta di training che consente al cervello di autoregolare la sua attività ottimizzandola.
Per valutarne l’efficacia stiamo sottoponendo pazienti volontari, con diagnosi di acufene, ad una serie di sedute di Dynamical Neurofeedback® (Neurofeedback Dinamico non Lineare), e di questi stiamo raccogliendo i dati dalle misurazioni audiometriche e dai questionari di autovalutazione riguardanti l’handicap provocato dall’acufene, il livello di preoccupazione patologica, la depressione, l’ansia, lo stress e la qualità del sonno.
I risultati che illustriamo, seppur da verificare su un campione più ampio, sono promettenti e sembrano confermare la caratteristica peculiare di questa tecnica ovvero che si basa sui principi cardine dell’attività cerebrale, autoregolazione, neuroplasticità ed apprendimento.

UN NUOVO APPROCCIO AGLI ACUFENI TRAMITE AUTOREGOLAZIONE CEREBRALE

SCARICA IL DOCUMENTO COMPLETO

Palermo – 9 giugno 2018

il Dott. Francesco Lanza è intervenuto come relatore ed ha introdotto il “Dynamical Neurofeedback® (Neurofeedback Dinamico non Lineare)”

Estratto da articolo pubblicato su JAMA Otolaryngology

TESTO EVIDENZIATO: “I ricercatori dunque raccomandano l’abbandono di trattamenti del genere a favore di interventi basati sulla neuroplasticità che comprendano il rafforzamento dei processi inibitori centrali, la riorganizzazione della cascata uditiva in modo da ridurre l’esagerazione della rappresentazione neurologica delle frequenze percepite nel tinnito, ed il rafforzamento delle risorse cognitive generali allo scopo di facilitare la soppressione attenzionale volontaria del tinnito.”


LEGGI ANCHE:

NEUROPTIMAL®: DALLA A ALLA Z

IL CERVELLO E L'ATTRATTORE

DAL BIOFEEDBACK AL NEUROFEEDBACK 

IL DYNAMICAL NEUROFEEDBACK® (NEUROFEEDBACK DINAMICO NON LINEARE)

COME FUNZIONA?

EFFETTI DEL DYNAMICAL NEUROFEEDBACK® (NEUROFEEDBACK DINAMICO NON LINEARE)

ESEMPI IN CUI IL DYNAMICAL NEUROFEEDBACK® (NEUROFEEDBACK DINAMICO NON LINEARE) È UTILE